A prescindere del brand, della potenza o del costo, se ci basiamo sulla tecnologia di trasmissione del segnale si possono trovare in commercio essenzialmente due diversi tipi di Powerline. Infatti abbiamo i modelli che vanno a sfruttare la rete Wireless, ma anche quelli che invece possono funzionare mediante collegamento di uno o più cavi Ethernet. I powerline wifi con collegamento ethernet in genere vengono usati per chi non ha la connessione senza fili, oppure spesso per chi ha la necessita comunque di un dispositivo che possa implementare la rete e che serva per andare a collegare tutti i PC fissi di un ufficio ad esempio. I modelli di Powerline WI-FI possono avere in effetti una o più porte di connessione Ethernet, si tratta di modelli davvero utili nel caso si voglia creare un collegamento fisso di un dispositivo alla rete, si tratta di un collegamento che è sempre molto più stabile del classico collegamento che possiamo avere tramite Wifi, e quindi è quello che viene scelto in genere per uso professionale dato che il cavo ci consente di riuscire a scaricare oppure inviare una grande quantità di dati in modo più veloce e sicuro.
La velocità di trasmissione dei Powerline con attacco a cavo che ci permettono l’aggancio dalla zona in cui si trova il router alla zona remota in cui viene messo l’elemento ricevente, dipende essenzialmente da tre specifici fattori principali
Uno dei fattori che può andare ad impedire la velocità di trasmissione è legato essenzialmente all’impianto elettrico. Infatti se abbiamo un impianto molto vecchio si possono anche verificare delle perdite di segnale dal powerline trasmettitore a quello ricevente, e come conseguenza avremo di sicuro una perdita di velocità di trasmissione dei dati in entrata e in uscita.
Inoltre è bene considerare la relativa potenza della linea Internet, i Powerline sono dispositivi che sono pienamente in grado di riuscire a prendere un segnale WI FI e portarlo in una zona remota, ma non possono davvero essere in grado di aumentare la potenza del segnale internet: quest’ultima dipende all’effettivo solo ed unicamente dal contratto stipulato col vostro gestore. Le prestazione dei dispositivi sono importanti ma se abbiamo problemi con la nostra rete internet non potremmo certo risolverli con un powerline Wifi, in quel caso dovremmo comunque comunicare il guasto al nostro gestore.
Per avere maggiori informazioni visitate il sito Powerlinewifi.it.